REGIA
“Il cinema è un’esplosione del mio amore per la realtà” Pier Paolo Pasolini
“Il cinema è un’esplosione del mio amore per la realtà” Pier Paolo Pasolini
Diventare regista vuol dire riuscire a comunicare con le immagini, collegarsi con il pubblico toccando le loro emozioni.
Creare un mondo che duri solo un paio d'ore, ma che rimanga vivo per sempre nel cuore degli spettatori.
Nel corso di regia gli allievi non imparano solo a comunicare tramite le immagini, ma imparano anche ad essere degli esperti di problem solving, dei bravi comunicatori, dei mediatori che possano interagire sia con la parte artistica (attori) sia con la parte tecnica (staff). Inoltre imparano a gestire il set in toto, oltre ad ottenere le basi di fotografia per meglio riuscire ad interfacciarsi con il direttore della fotografia e basi di editing per il montaggio.
Argomento 1.1
Dirigere un casting
|
Argomento 1.2
Cineforum - Analisi
|
Argomento 1.3
Etica del set
|
Argomento 1.4
Gestione attori
|
Argomento 1.5
Leggere una Sceneggiatura
|
Argomento 1.6
Introduzione Metodi
|
Argomento 1.7
Introduzione "non-metodi"
|
Argomento 1.8
Intro metodo Beyond
|
Argomento 1.9
Basi montaggio
|
Argomento 1.10
Inquadrature
|
Argomento 1.11
Sceneggiatura
|
Argomento 1.12
Aiuto Regia
|
PAGAMENTI ACCETTATI | RETTA |
---|---|
Pagamento annuale |
€ 2.700
|
Bimestrale |
€ 600
|
Mensile |
€ 300
|
Dopo il terzo anno gli studenti sono in grado di:
Il percorso dura 3 anni e c'è la possibilità di entrare nel nostro gruppo alla fine del corso.
Il nostro approccio al cinema è decisamente pratico. Il primo anno si affronta la parte più teorica, mentre nei due anni successivi la pratica diventa il fulcro del percorso. Vivere sul set è fondamentale.
Durante gli anni si alterneranno diversi ospiti del mondo del cinema. Questo dà la possibilità di fare conoscenze dirette. Inoltre la nostra scuola è in contatto con diverse case di produzione.
La capitale italiana del cinema rimane Roma, ma l'Emilia-Romagna sta diventando un buon polo per le produzioni.
Christian Purpari in arte Chris Fx è il fondatore dell'accademia. Ha partecipato a numerosi lungometraggi e cortometraggi come direttore della fotografia e in un secondo momento regista vincendo numerosi premi internazionali.
Ester è una docente molto preparata ed esperta. Ha una grande passione per il cinema e la trasmette agli alunni con grande naturalezza
Lorenzo è uno dei titolari della Onda FIlm e un esperto in editing video. Ha partecipato a diversi progetti portando grande professionalità.
Matteo è un regista riminese autore di "Un gesto non è mai soltanto un gesto" e "Dopo le nuvole"