News, Workshop e Masterclass

Tante novità e nuove proposte per darvi un servizio sempre migliore

  • La Rimini Film Academy per l’Ospedale Infermi di Rimini

    • 03,Dic 2024
    • Posted By : Chris
    • 0 Comments

    Comunicato stampa

    Gli studenti del corso di doppiaggio regalano sorrisi ai piccoli pazienti dell'Ospedale Infermi di Rimini

    Gli studenti del corso di doppiaggio regalano sorrisi ai piccoli pazienti dell'Ospedale Infermi di Rimini

    Rimini, 3 dicembre 2024 – Nella mattinata di oggi si è svolto un evento carico di emozione: gli studenti del corso di doppiaggio della Rimini Film Academy hanno portato la magia delle favole ai bambini ricoverati nei reparti di pediatria e pediatria oncologica dell’Ospedale Infermi di Rimini.

    Una giornata speciale in cui la forza delle storie si è intrecciata con il potere del cuore, regalando momenti di serenità e speranza ai piccoli pazienti e alle loro famiglie.

    Guidati dal direttore artistico Christian Purpari e dai docenti Alberto Bonvicini e Mattia Santolini, gli studenti Angelo Brunelli, Cassandra Malatesta, Daniele Giulianelli, Flaminia Giorgini, Francesco Ciccomascolo e Omar Sayam, si sono cimentati nella lettura e nell’interpretazione di alcune storie per bambini. Con voci calde e coinvolgenti, hanno trasformato il reparto dell’ospedale in un piccolo teatro, trasportando i piccoli ascoltatori in mondi fantastici.

    “Questa iniziativa è nata dal desiderio di usare l’arte del doppiaggio per creare atmosfere magiche.”

    ha dichiarato il direttore artistico Christian. “La voce ha un potere straordinario: può confortare, divertire e dare forza. Vedere i sorrisi sui volti dei bambini e il sollievo negli occhi dei genitori è stata la più grande ricompensa per tutti noi.”

    L’evento ha ricevuto il caloroso apprezzamento del personale medico e delle famiglie, che hanno sottolineato quanto simili momenti siano preziosi per i piccoli pazienti. I docenti Alberto Bonvicini e Mattia Santolini hanno espresso il loro orgoglio per l’impegno e la sensibilità dimostrati dagli studenti: “Non si trattava solo di tecnica o interpretazione, ma di empatia e condivisione. I nostri ragazzi hanno dato prova di grande maturità e umanità.”

    Questa iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di sensibilizzazione che la Rimini Film Academy porta avanti, dimostrando come l’arte possa diventare uno strumento di solidarietà e cambiamento.

    Un ringraziamento speciale va all’Ospedale Infermi di Rimini e all’A.I.L. per la collaborazione e a tutte le persone che hanno reso possibile questa giornata. Il successo dell’evento lascia sperare che possa diventare un appuntamento fisso per donare sorrisi e conforto a chi ne ha più bisogno.

Leave A Comment