Masterclass: L’Arte dell’Audio nel Film-Making

L’audio è una componente essenziale che può trasformare un film da semplice narrazione visiva a un’esperienza completamente immersiva. In questa masterclass, esplorerai come il suono contribuisce a creare emozioni e a raccontare storie, attraverso una combinazione di teoria e pratica. Imparerai i fondamenti dell’audio, le tecniche di registrazione, l’importanza dell’acustica e come l’editing, il mixing e il mastering possano elevare la qualità di un progetto cinematografico.

Chi dovrebbe partecipare?

Aspiranti filmmaker, videomaker, sound designer, tecnici del suono, studenti di cinema e chiunque desideri comprendere meglio il ruolo fondamentale dell’audio nel film-making.

 

Cosa imparerai:

•⁠ ⁠L’importanza dell’audio nel creare emozioni e immersività nei film.
•⁠ ⁠I fondamenti del suono: dalle caratteristiche fisiche alle differenze tra analogico e digitale.
•⁠ ⁠Tecniche di registrazione e ripresa audio per dialoghi ed effetti sonori.
•⁠ ⁠Introduzione all’acustica e alla psicoacustica per migliorare la percezione sonora.
•⁠ ⁠Strumenti e tecniche di editing, mixing e mastering per una produzione audio di qualità cinematografica.

 

Programma Riassuntivo:

•⁠ ⁠L’Importanza dell’Audio nel Cinema: Scopri come il suono influenza emozioni e narrazione.
•⁠ ⁠Fondamenti del Suono: Esplora le caratteristiche del suono e le differenze tra audio analogico e digitale.
•⁠ ⁠Tecniche di Registrazione: Impara a catturare dialoghi ed effetti sonori con i microfoni giusti.
•⁠ ⁠Acustica e Psicoacustica: Comprendi come il suono interagisce con l’ambiente e viene percepito dal nostro cervello.
•⁠ ⁠Editing Audio: Scopri gli strumenti essenziali per l’editing, il mixing e il mastering audio nel film-making.

Questa masterclass fornirà una base solida e stimolerà l’approfondimento delle competenze audio nel contesto del cinema.

QUANDO?

DATA: 22-23 MARZO

ORARIO: 09:00-17:00